• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Marco Marzari

  • Home
  • Profilo
  • Archivio
Postilla » Diritto » Il Blog di Marco Marzari

21 giugno 2017

Cyberbullismo: la nuova legge tra contrasto e prevenzione del fenomeno

E' entrata in vigore, a far data dal 18 giugno 2017, la legge  29/5/2017 n° 71 (in G.U. n. 127/2017) contenente "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo". Il testo di legge ha ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3180 | Commenti: 0

11 aprile 2017

La nuova responsabilità sanitaria ex L. 24/2017

La legge n° 24/2017, pubblicata in G.U. il 17 marzo 2017 è entrata in vigore, per la quasi totalità delle sue previsioni a far data dal successivo 2 aprile. Deve subito riconoscersi che essa pone, indubbiamente, un punto di svolta ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3720 | Commenti: 0

8 settembre 2016

Qualche riflessione sullo ” stalking giudiziario “

Il reato previsto dall’art. 612 bis c.p. prevede, tra le condotte materiali integranti gli atti persecutori, anche le reiterate molestie, tali da ingenerare timori, stato di ansia e comunque perturbamento nella vittima. Uno sviluppo credo interessante del reato in esame è ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 23924 | Commenti: 8

3 marzo 2016

L’isteria legislativa produce il reato di “omicidio stradale”

In data 2 marzo 2016 il Parlamento ha definitivamente approvato la nuova figura criminosa dell' "omicidio stradale", che verrà introdotto nel codice penale all'art. 589 bis. Non vi è dubbio, ed anzi è fatto notorio, che questa iniziativa legislativa ha seguito ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3794 | Commenti: 1

26 maggio 2014

La scomparsa del contumace ed il nuovo processo all’imputato assente

Pochi giorni fa è entrata in vigore la L. 28/4/2014 n° 67 (in G.U. 2/5/2014 n. 100) che, sia negli intenti che si propone nel suo complesso, sia nelle modifiche immediatamente incidenti sul processo penale, è sicuramente una novella normativa ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15434 | Commenti: 0

16 gennaio 2014

Il nuovo “svuota carceri” certifica la rinuncia ad una riforma organica e seria del sistema penitenziario

L’ennesimo intervento a gamba tesa del Governo – l’ulteriore “svuota carceri” adottato con decretazione d’urgenza rispetto ad una materia, quale quella della custodia e detenzione carceraria, che costituisce un problema datato e tralatizio - presta il fianco ancora una volta ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6639 | Commenti: 3

5 luglio 2013

Con il D.L. 78/2013 comincia l’inversione di tendenza sull’esecuzione della pena.

L’emergere, in tutta la sua crudezza, della situazione tragica delle carceri italiane con le recenti decisioni dei Tribunali di Sorveglianza di allertare la Corte Costituzionale (su cui vedi in questo blog: “La pena disumana trova spazio nel processo esecutivo penale”) ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9258 | Commenti: 15

25 febbraio 2013

La pena disumana trova spazio nel processo esecutivo penale

Con l’ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale, pronunciata il 13/2/2013 dal Tribunale di Sorveglianza di Venezia, il problema dello stato in cui versano le carceri italiane irrompe direttamente della giurisprudenza di merito, acquisendo rilevanza nell’applicazione delle norme riguardanti l’esecuzione delle ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9586 | Commenti: 2

18 settembre 2012

La difficile partecipazione del responsabile civile nel processo penale

Il soggetto terzo che, a norma della legge civile, debba rispondere patrimonialmente per il reato commesso dall'imputato, può assumere la qualità di "responsabile civile" nell'ambito del processo penale. E tuttavia tale qualità, decretata con provvedimento del giudice che procede - ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 34454 | Commenti: 1

16 dicembre 2011

Gli incidenti stradali mortali tra colpa e dolo: proposte jure condendo e interpretazioni giurisprudenziali

Da due anni a questa parte, il susseguirsi di incidenti stradali gravissimi causati da condotte di guida non soltanto imprudenti nel senso più comune del termine, ma addirittura abnormi, ha provocato, in ambito penale, due tipi di conseguenze....
Leggi tutto l'articolo
Letture: 13029 | Commenti: 3

Ultimi commenti

  • massimo: avv. Mazzari è dall'anno 1997 che sono in causa con il condo...
  • nunzio: un signore promuove citazioni di merito dal 2015 per un bene...
  • How would you make use of $85654 to make even more money: https://se-gr-br.blogspot.fr?ac=06: How to make $ 6268 per week: https://vv-bs-f.blogspot.mx?xt=...
  • Invest $ 2413 and get $ 8523 every month: https://get-4-btc-per-day.blogspot.ru?a=94: Paid Studies: Earn $7271 Or More Per Week: https://make-4-b...
  • Ida: Si può configurare il reato di stalking giudiziario in capo ...
  • pippo: grazie della non risposta è piu' di una risposta...
  • pippo: salve dopo una separazione giudiziale, la ex moglie che mi ...
  • Marco Marzari: In linea generale - quindi, salvo miglior approfondimento de...
  • Ruggiero: Salve, vorrei sapere se una persona è stata vittima di denun...
  • Mariano: ....articolo perfetto ed esauriente. Saluti e...grazie!...
  • arresti domiciliari, assente, carcere, carceri, CEDU, ciarlatani, colpa medica, contumace, custodia cautelare, detenzione, diffamazione, dignità, domiciliare, esecuzione, garanzie, Giudizio immediato, incidenti stradali mortali, ingiuria, irreperibile, Legge Mammì, liberazione anticipata, maghi, oltraggio a pubblico ufficiale, omicidio colposo, omicidio stradale, parte civile, pena, prescrizione, processo penale, ragionevole dubbio, reati, recidiva, responsabile civile, responsabilità penale, ricorso "per saltum", rieducazione, riforma processo penale, sanzioni, sicurezza pubblica, sistema costituzionalmente orientato, sistema garantista, Thyssen Krupp, trattamento disumano, truffa, violenza sessuale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia